Il Progetto

Open Data NoiPA è un progetto nato per rendere disponibile, trasparente e pienamente fruibile l’ampio patrimonio informativo gestito dalla Direzione dei sistemi informativi e dell'innovazione del Ministero dell’Economie e delle Finanze. Il portale, infatti, permette a tutti i cittadini di consultare in forma aggregata i dati derivanti dalla gestione del personale della Pubbliche amministrazioni rispondendo, così, alle politiche di apertura, valorizzazione e divulgazione dei dati promosse da AgID.

Con Open data NoiPA ogni cittadino ha accesso a strumenti che consentono la navigazione ed elaborazione dei Dataset in formato Linked Open DataLinked Open Data (LOD), ad oggi lo standard tecnologico più avanzato per il trattamento delle banche dati online. Il formato LOD, infatti, permette di collegare tra loro diversi database utilizzando riferimenti semantici e abilitando ricerche dettagliate, precise e veloci.

I dati aperti, condivisi con gli utenti da NoiPA, riguardano le modalità di accredito degli stipendi, l'andamento delle tipologie contrattuali, lo stato dei rapporti di lavoro, il numero di amministrati suddivisi per comune di residenza e unità organizzativa, l'evoluzione delle detrazioni per familiare a carico, l'andamento degli assegni lordi al nucleo familiare e l’inquadramento.

Grazie allo strumento open source LodLive i dataset del portale offrono la possibilità di ottenere una rappresentazione grafica delle connessioni esistenti tra i dati.

Le modalità con cui i dati sono elaborati per le diverse tipologie di Amministrazioni sono riconducibili a due categorie:

  • Per le Amministrazioni centrali dello Stato e alcuni Enti fuori bilancio, i dati sulle competenze stipendiali sono elaborati e inviati attraverso un canale telematico in Banca d'Italia. La Banca trasmette, quindi, gli ordini per l'accredito dello stipendio agli Istituti di Credito.
  • Per gli altri Enti pubblici non economici e gli Enti locali, i dati sulle competenze stipendiali sono elaborati e trasmessi all'Ente, unitamente alle disposizioni di pagamento all'istituto di credito che provvede all'accredito. L'Ente può provvedere direttamente alla liquidazione delle competenze ai propri dipendenti, oppure apportare integrazioni ai dati contabili ricevuti dal sistema NoiPA.
Attraverso tale tecnologia il portale Open Data NoiPA, sviluppato nell'ambito del programma Cloudify NoiPA, raggiunge un duplice obiettivo: garantire la trasparenza e valorizzare al massimo il patrimonio informativo del Personale della PA.

Per garantire la fruibilità dei dati, il nuovo portale è inoltre dotato dello strumento open source LodLive, che permette di rappresentare graficamente i dati abilitando una visualizzazione semplice e intuitiva delle connessioni esistenti tra i vari Dataset presi in considerazione.

Dataset

I vari dataset pubblicati sono consultabili alla pagina Dataset.

Dataset

Endpoint

Accedi all'applicativo Virtuoso SPARQL Query Editor , che ti permetterà di interrogare i Linked Open DataNOIPA e di scaricare i dati richiesti.

Endpoint